Torna in alto

Si può colorare una superficie in Marmo con Magic Paint?

elisirhome 1 Ottobre 2020 22 commenti

Si può colorare una superficie in Marmo con Magic Paint?

Con la pittura Magic Paint puoi modificare il colore di qualsiasi superficie in marmo senza carteggiare o passare prodotti aggrappanti prima.

Ha un elevato potere aggrappante che fa in modo di aderire e durare nel tempo. Inoltre è naturale e non ha odore, quindi può essere utilizzata in casa senza alcun problema.

In alternativa puoi semplicemente renderlo più luminoso o proteggerlo oppure applicargli un stencil con la nostra Materic Cream

 

L’utilizzo è semplicissimo:

– Il primo passaggio è sgrassare bene la superficie che si desidera pitturare con acqua calda, ammoniaca e bicarbonato, (in un litro di acqua mettere 3/4 cucchiai di bicarbonato e un tappino di ammoniaca, se dovessi essere allergica all’ammoniaca basta anche solo acqua e bicarbonato). Questi sono gli unici prodotti che puliscono bene la superficie senza lasciare tracce.

 

– Una volta asciugata la superficie può procedere con la pittura. Si apre il barattolo, si mescola bene e si procede con la prima mano molto tirata, (evitate di lasciare colature ai bordi perchè a fine lavoro non risulterebbero belle esteticamente). Fare asciugare bene la superficie prima di procedere al terzo passaggio (si intende asciutta quando appoggiando la mano la superficie è calda. I tempi di asciugatura dipendono dall’ambiente in cui siete e dalla stagione).

Se si vuole un effetto liscio consigliamo di usare il RULLO e di adottare questa tecnica: https://elisirhome.com/come-si-ottiene-un-effetto-liscio-moderno-con-la-magic-paint/

 

– La seconda mano va a coprire completamente la superficie, quindi non si vedrà più il colore sotto. Nel caso che la prima mano sia già stata molto coprente, la seconda mano si può diluire la pittura con un 10/15% di acqua. Lasciato asciugare bene.

 

– Infine, in base al mobile, si consiglia di proteggere con la CERA (comodini, cassettiere, armadi, mobili a bassa usura) oppure con il PROTETTIVO LIQUIDO (cucine, sedie, tavoli, porte, mobili ad alta usura).

 

Guarda le dirette di Elisa su come colorare il Marmo:

 

 

 

Guarda il video di Elisa su come nutrire e rendere più luminoso il Marmo:

 

Guarda il video di Elisa su come proteggere il Marmo:

 

Guarda il video di Elisa su come valorizzare un marmo che presenta una crepa:

 

Ti ricordo sempre che sul nostro canale youtube e sulla nostra pagina facebook ci sono tantissimi tutorial sull’utilizzo di tutti i prodotti Magic Paint:

  • youtube:

https://www.youtube.com/channel/UCgk3DPf46A8wXkB40y2e7zQ?view_as=subscriber

 

  • facebook:

https://www.facebook.com/lamagicpaint/

22 commenti

  1. Silvia

    Salve,
    ho da poco scoperto le pitture Magic Paint, volevo sapere se si possono utilizzare anche per colorare delle vecchie piastrelle sbiadite di un pavimento… Mi scuso in anticipo se è già stato chiesto, al momento non sono riuscita a guardate tutti i video tutorial. Grazie

  2. Roberta Mingolla

    Buona sera, vorrei provare a dipingere un pavimento di marmo nero e bianco con la tecnica del venalegno… È possibile? Grazie per la disponibilità

    • Stefano Martucci

      Buongiorno,
      ti ringraziamo per averci contattato e siamo felici di poterti aiutare.
      Se vuoi un consiglio personalizzato su come effettuare un tuo restyling, fai un post sul nostro gruppo facebook I LOVE MAGIC PAINT, Elisa, persone del settore e appassionate saranno liete di aiutarti.
      https://www.facebook.com/groups/220239401663069/
      Se vuoi invece semplicemente prendere spunto da restauri già effettuati, sempre nel gruppo, ti basterà mettere nella casella CERCA la parola che vuoi trovare. Esempio: CUCINA appariranno moltissimi restyling al riguarda.
      Inoltre abbiamo creato un pagina dedicata su come creare tutte le varie tecniche: Decapé, lavaggio, Dry Brush,….clicca qui: https://elisirhome.com/blog/
      Questi sono i canali consigliati, se non dovessi avere modo di poterli utilizzare scrivici pure una email: [email protected] oppure un whatsapp 3667382130 indicandoci che non può utilizzarli.
      Rimaniamo a disposizione

  3. Greta Liguoro

    Salve, io vorrei dipingere i mattoni del mio camino cosa mi consigliate?è possibile con magic paint? Quali sono i passaggi? Grazie in anticipo😊

  4. franco

    Ciao
    Ho intenzione di acquistare magic paint per rinnovare il top di un bagno. Dato il mio top, però, non è proprio si marmo ma è di marmo sintetico ( o quarzo sintetico quello con dentro tutti i brillantini per intenderci) volevo sapere se magic paint andava bene lo stesso.Grazie

  5. gigi

    Buongiorno,
    Vorrei verniciarre il marmo di un camnio che come ovvio è sottoposto ad alta temperatura. Il vostro prodotto è idoneo?

  6. Riccardo

    Buonasera vorrei sapere se era possibile ridipingere la mia scala in marmo e se sarebbe possibile con quali pitture grazie

    • Stefano Martucci

      Buongiorno Riccardo,
      ti ringraziamo per averci contattato e siamo felici di poterti aiutare.
      Se vuoi un consiglio personalizzato su come effettuare un tuo restyling, fai un post sul nostro gruppo facebook I LOVE MAGIC PAINT, Elisa, persone del settore e appassionate saranno liete di aiutarti.
      https://www.facebook.com/groups/220239401663069/
      Se vuoi invece semplicemente prendere spunto da restauri già effettuati, sempre nel gruppo, ti basterà mettere nella casella CERCA la parola che vuoi trovare. Esempio: CUCINA appariranno moltissimi restyling al riguardo.
      Inoltre abbiamo creato un pagina dedicata su come creare tutte le varie tecniche: Decapé, lavaggio, Dry Brush,….clicca qui: https://elisirhome.com/blog/
      Questi sono i canali consigliati, se non dovessi avere modo di poterli utilizzare scrivici pure una email: [email protected] oppure un whatsapp 3318077760 indicandoci che non può utilizzarli.
      Rimaniamo a disposizione
      buona giornata

  7. Carlo Zanolini

    Buongiorno. Un pavimento dipinto con Magic Paint è resistente? Per quanti anni può durare con frequenza di passaggio medio (si tratta di un corridoio di casa privata). Grazie

    • Stefano Martucci

      ciao Carlo,
      se si segue tutti i passaggi nel modo corretto non ci saranno problemi per la durata.
      Per lavare i pavimenti è adatto qualsiasi tensioattivo, ovvero sgrassatore, poco aggressivo e diluito con acqua. Sciacquare dopo aver sgrassato ed usare un panno morbido.
      Inoltre non consigliamo di fare pavimenti sottoposti ad alta usura.

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *