Torna in alto

Proteggi le tue superfici: guida alla stesura del protettivo trasparente Magic Paint

elisirhome 23 Luglio 2020 44 commenti

Come applicare il protettivo trasparente liquido (Satinato, Lucido o Opaco): consigli per un risultato impeccabile

Per evitare sprechi di prodotto e garantire un risultato uniforme, è fondamentale applicare il protettivo liquido con cura. Distribuitelo in modo omogeneo su tutta la superficie, tirandolo bene per evitare accumuli e imperfezioni.

🔹 Diluizione consigliata: aggiungere sempre circa il 10-15% di acqua al prodotto.
🔹 Quantità: utilizzate poco prodotto alla volta per evitare colature, che potrebbero compromettere l’estetica finale.

Strumenti consigliati

Puoi applicare il protettivo sia con un pennello che con un rullo.

In entrambi i casi, è essenziale eseguire una stesura incrociata per creare una pellicola uniforme e protettiva.

Se questa fase non viene svolta correttamente, la superficie potrebbe risultare disomogenea, favorendo infiltrazioni che accelererebbero il deterioramento del lavoro.

Consigli extra

Per superfici ad alta usura (come cucine o mobili), applicare 2 o massimo 3 mani di protettivo. Evitare strati eccessivi per non creare troppo spessore.
Per intensificare il colore di base, aggiungere un cucchiaio della stessa tonalità nel protettivo prima dell’applicazione.

Seguendo questi accorgimenti, il vostro progetto avrà una protezione duratura e un aspetto impeccabile! ✨

Protettivo trasparente satinato 250 ml

Protettivo trasparente lucido 250 ml

VIDEO TUTORIAL

Qui sotto abbiamo inserito alcuni video tutorial di Elisa dove utilizza il Protettivo Liquido.

Consiglio: Se vai nella descrizione del video troverai la capitolazione, clicca sul minuto desiderato.

VIDEO IN DIRETTA di Elisa:

Guarda anche il video di come si stende il protettivo liquido:

https://www.facebook.com/watch/live/?v=539585203531548

Consigli

Se vuoi qualche idea per effettuare il tuo lavoro oppure vuoi chiedere un aiuto sul lavoro che devi effettuare, ti consigliamo di iscriverti al nostro gruppo Facebook I LOVE MAGIC PAINT

Puoi fare un post con delle foto oppure ti basterà digitare nella casella CERCA la parola chiave che desideri inerenti al tuo restyling.

Esempio: PORTE appariranno moltissimi restyling al riguardo.

Se stai pensando di dare una nuova vita ai tuoi arredi, Magic Paint è la scelta giusta. Facile da usare, versatile e inodore. Non c’è motivo di scegliere altre pitture.

Per scoprire e imparare al meglio come usare i nostri prodotti, puoi seguire tutti i tutorial iscrivendoti al nostro Canale Youtube: Elisa & Magic Paint

Tutti i nostri prodotti sono presenti online solo sul nostro unico sito autorizzato Elisir Home o presso i nostri rivenditori.

Non su Amazon.

 

44 commenti

  1. ulderigo44

    Devo levigare delle vecchie finestra secondo voi è sufficiente usare solo il protettivo trasparente x fare emergere il suo colore naturale oppure devo usare prima anche la cera ?

  2. Consolato Pirrello

    Salve . Una curiosità. Dovendo coprire una superficie di 9 mq di piastrelle lisce lucide, non porose ( rivestimento murale ) quanti barattoli di colore da 0,500 ml dovrei utilizzare? La stessa domanda per quanto riguarda il protettivo trasparente. Grazie.

  3. Elena Ressi

    Ciao posso usarlo anche sul cartongesso?

  4. Rosa Maria

    Il cucchiaio di colore su quanto protettivo liquido va aggiunto? E lo posso aggiungere in tutte le mani che do?
    Grazie

    • Stefano Martucci

      ciao Rosa,
      generalmente Elisa mette due cucchiai in un barattolo da 500ml.
      Puoi metterlo a tutte le mani.

  5. Cristiano

    Salve, vorrei pitturare il piano da lavoro della cucina ed è in marmo, è possibile? Se si, con un barattolo quanta superficie ricopro?

    • Stefano Martucci

      Buongiorno,
      ti ringraziamo per averci contattato e siamo felici di poterti aiutare.
      Se vuoi un consiglio personalizzato su come effettuare un tuo restyling, fai un post sul nostro gruppo facebook I LOVE MAGIC PAINT, Elisa, persone del settore e appassionate saranno liete di aiutarti.
      https://www.facebook.com/groups/220239401663069/
      Se vuoi invece semplicemente prendere spunto da restauri già effettuati, sempre nel gruppo, ti basterà mettere nella casella CERCA la parola che vuoi trovare. Esempio: CUCINA si appariranno moltissimi restyling al riguarda.
      Inoltre abbiamo creato un pagina dedicata su come creare tutte le varie tecniche: Decapé, lavaggio, Dry Brush,….clicca qui: https://elisirhome.com/blog/
      Questi sono i canali consigliati, se non dovessi avere modo di poterli utilizzare scrivici pure una email: [email protected] oppure un whatsapp 3318077760 indicandoci che non può utilizzarli.

      Rimaniamo a disposizione
      buona giornata

  6. marilena2015

    Salve posso usare la vostra pittura sia sulle mattonelle verticali del bagno che in quelle calpestabili cioè anche sul pavimento? Grazie

  7. marilena2015

    E sul marmo della cucina se cambio colore e passo i vostri prodotti poi l’utilizzo è sempre uguale?cioè posso appoggiare pentole e teglie calde e continuare ad affettare sopra qualsiasi cosa o avrò un utilizxo limitato ?grazie

  8. Luca Castro

    Prima va carteggiato e poi definito ho si può fare la carteggiatura dopo aver definito con il protettore

  9. Elisa

    Ciao devo pitturare 9 porte + la parte interna della porta di ingresso quanti barattoli di pittura grey balm e fissativo liquido satinato devo prendere ?grazie in anticipo

    • Stefano Martucci

      Ciao Elisa,

      ci puoi mandare una foto tramite whatsapp al 3318077760.
      In questo modo ti possiamo aiutare in modo più corretto

  10. Alessandra

    Nel dare il protettivo ad un mobile mi si è seccato lasciando un eccesso come posso fare per rimediare ?

  11. Francesca

    Ho verniciato le mie porte con magic paint “cotton”. Ho poi passato il protettivo trasparente satinato con il pennello “super silk” ma rimangono incorporati molti granelli di polvere. Come posso fare per risolvere il problema?

  12. Penny

    Buongiorno, premetto che non ho ancora provato i prodotti Magic Paint, quindi forse faccio una domanda già trita e ritrita….volevo capire la differenza dell’effetto che fa il protettivo lucido o satinato, ci sono dei video o delle foto in cui si può vedere la differenza?

    • Stefano Martucci

      Ciao,
      purtroppo con le foto e i video non si capisce bene la differenza.
      Il protettivo lucido dona un effetto più lucido al colore, più moderno.

  13. Adele

    Colore bellissimo ed elegante, ci ho fatto le piastrelle del bagno (poi pubblico il risultato su fb). Mi è sorto un dubbio, mi hanno dato da passare sopra il protettivo satinato, non era meglio il magic water? E se si lo posso mettere al posto della terza mano di satinato? Grazie

    • Stefano Martucci

      ciao Adele,
      prima di tutto ti ringraziamo e ci fa molto piacere che sei soddisfatta del nostro prodotto.
      Il protettivo liquido va bene, consigliamo Magic Water solo se la superficie è a diretto contatto con acqua costante, ad esempio dietro una doccia oppure il top del lavandino.

  14. Adele

    Eccomi di nuovo. Scusate ho preso l’idrorepellente e ne darò una mano una settimana dopo aver dato il protettivo, posso fare, prima di passarlo, un lavaggio leggero acqua e ammoniaca dato che il bagno nel frattempo è stato utilizzato? Grazie

  15. Monica M

    Buongiorno. devo riverniciare le porte delle stanze. le porte sono lucide. devo passare prima una carta vetrata oppure posso passare direttamente la vernice dopo aver sgrassato. grazie

    • Stefano Martucci

      Buongiorno Monica,

      ti ringraziamo per averci contattato e siamo felici di poterti aiutare.
      La pittura Magic Paint aderisce su qualsiasi superficie senza carteggiare o passare prodotti aggrappanti prima.
      Ha un elevato potere aggrappante che fa in modo di aderire su tutte le superfici (legno, ferro, plastica, vetro, legno grezzo, legno impellicciato, laminato, piastrelle, marmo, formica, radica,ottone, tessuti, ecopelle, muri, ecc….).
      Inoltre è naturale e non ha odore, quindi può essere utilizzata in casa senza alcun problema.

      In questo link spieghiamo come procedere:
      https://elisirhome.com/con-magic-paint-devo-prima-carteggiare/

      Inoltre sul nostro canale youtube ci sono molti tutorial in merito:
      https://www.youtube.com/@elisamagicpaint/videos

      Mentre se vuoi un consiglio personalizzato su come effettuare un tuo restyling, fai un post sul nostro gruppo facebook I LOVE MAGIC PAINT, Elisa, persone del settore e appassionate saranno liete di aiutarti.
      https://www.facebook.com/groups/220239401663069/

      Se vuoi invece semplicemente prendere spunto da restauri già effettuati, sempre nel gruppo, ti basterà mettere nella casella CERCA la parola che vuoi trovare.
      Esempio: PORTA appariranno moltissimi restyling al riguardo.

      Rimaniamo a disposizione
      buona giornata

  16. Penny

    Buonasera, devo dipingere una porta col clear Sand. Mi servirebbe un pennello che stenda la pittura senza lasciare striature. Quale mi consigliate? (escludendo il rullo)

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *